L’impatto della crisi economica sulla programmazione e gestione finanziaria dei governi locali in Europa

L’ impatto della crisi economica sulla programmazione e gestione finanziaria dei governi locali in Europa

Obiettivo del  progetto di ricerca e stata l’analisi dell impatto delle tendenze in atto a livello economico sociale ( periodo 2009 – 2012) sulle finanze pubbliche dei Paesi europei con conseguenze rilevanti sul livello e sulla qualità degli investimenti. Nella ricerca e stato effettuato un  confronto tra alcuni paesi federali (Austria, Germania, Svizzera) e altri unitari (Italia, Francia, Portogallo), attraverso attraverso l’analisi dell’evoluzione della spesa locale in relazione all’assetto istituzionale ed alle  più recenti innovazioni finanziare e organizzative. Una particolare attenzione è rivolta alle strategie d’investimento e alle esperienze di partenariato pubblico privato.

Il progetto di ricerca è stato sviluppato partendo dal confronto all interno del Convegno internazionale dell IRSPM International research society in public management organizzato nell’aprile  2012 presso Università Roma Tor Vergata sulle tendenze nella spesa pubblica locale in Europa.

Principali Risultati
Nel 2014  sono stati organizzati numerosi convegni / seminari di presentazione dei risultati della ricerca;  dall'evento iniziale tenutosi  a Roma presso ANCI su Le Prospettive delle politiche di investimento pubblico nelle Amministrazioni locali, in collaborazione con Fondazione IFEL, Ernst Young ed Università Roma Tor Vergata ai seminari di approfondimento tenuti presso Università Bologna – Forli (Master in  City management) , l'Accademia Europea di Bolzano, l'Università della Svizzera Italiana e l'IRER (Istituto regionale di ricerca Regione Lombardia). Nel 2014  è stato pubblicato dalla Marsilio Editore  il libro  P Galeone M. Meneguzzo,  Crisi ed investimenti locali in Europa  con i contributi di M. Meneguzzo e di G Fiorani.

 

ALLEGATI

Crisi ed investimenti locali in Europa

Seminario EURAC

 

Periodo di svolgimento:

Da Gennaio 2013 a Marzo 2014

Committente:

Fondazione IFEL  Associazione nazionale Comuni italiani

Responsabile del progetto:

Collaboratori:

Gloria Fiorani
Noemi Rossi
Josef Bernhart
Sara Boscolo

GCS