Laboratorio FIASO-AgeNaS “Formazione manageriale in sanità. Fabbisogni e determinanti per lo sviluppo professionale del management SSN”

Laboratorio FIASO-AgeNaS "Formazione manageriale in sanità. Fabbisogni e determinanti per lo sviluppo professionale del management SSN"
Il progetto sulla formazione manageriale in sanità è stato condotto con il contributo di un network di Centri di ricerca, Università ed Agenzie formative, avvalendosi anche della collaborazione di esperti in materia. Esso analizza stato e prospettive delle competenze manageriali nel SSN tra i direttori generali ed i dirigenti delle Aziende Sanitarie cercando, al contempo, di coglierne il punto di vista con riferimento alla qualità e all’efficacia dell’offerta formativa erogata.
Il team di ricercatori ha raccolto solide evidenze empiriche sull’esperienza delle aziende e del SSN nel suo complesso, con l’obiettivo di ipotizzare politiche alternative di sviluppo delle conoscenze e delle capacità delle risorse umane nell’ambito delle realtà aziendali del mondo sanitario.
La ricerca si articola in due parti: all’interno della prima parte viene effettuata un’analisi della domanda e dell’offerta formativa per le direzioni aziendali del SSN; nella seconda parte vengono analizzati i fabbisogni per lo sviluppo professionale di alcune funzioni aziendali critiche.
Essa si basa sull’esame dei seguenti case studies: 14 casi studio regionali, 11 Aziende Sanitarie, alcuni casi-studio relativi alla formazione manageriale strategica sanitaria offerta in aziende sanitarie private accreditate italiane (due Policlinici Universitari ed un Network di aziende), 3 casi studio esteri (Francia, Norvegia e Regno Unito). Per tutti i casi-studio presi in considerazione, il team di ricerca ha condotto una raccolta e un’analisi dei documenti ufficiali prodotti (leggi regionali e delibere, dati relativi agli organici aziendali complessivi e quelli delle funzioni indagate; piani formativi adottati, dati relativi ai contratti atipici attivi per i ruoli gestionali o di staff agli organigrammi; atti aziendali, regolamenti di organizzazione, etc.), che ha consentito di delineare il quadro sulle attività svolte ed ha fornito gli elementi utili per strutturare interviste nelle diverse aree di lavoro considerate, rivolte ai diversi attori coinvolti nel processo formativo.
I risultati della ricerca sul top e middle management aziendale sono stati, infine, approfonditi e convalidati attraverso l’organizzazione di due distinti focus group con i Direttori Generali.

 

Principali risultati: Nel 2010 è stato pubblicato il libro Binelli D., D’Adamo A., De Pietro C., Nuti S., Rebora E., Formazione Manageriale in Sanità. Competenze e fabbisogni per lo sviluppo professionale del management SSN. Agenas - Fiaso. Edizioni Iniziative Sanitarie, Roma.

 

Info: https://www.fiaso.it/Pubblicazioni/Competenze-e-fabbisogni-per-lo-sviluppo-professionale-del-management-SSN

Periodo di svolgimento:

Gennaio 2009 - Maggio 2010

Committente:

FIASO- AgeNaS

Responsabile del progetto:

Collaboratori:

Antonella D’Adamo, Federico Spandonaro, Francesco Saverio Mennini.

Collaboratori esterni: Carlo De Pietro, Cristina  Filannino, Daniela Binelli, Domenico Cerasuolo, Eleonora Rebora, Francesca Sanna, Francesco Longo, Franco Toniolo, Manuela Furlan, Maria Giulia Sinigaglia, Maria Luisa Zoda, Mario Del Vecchio, Sabrina Nuti, Salvatore Giambelluca.

GCS