Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Dal 16 febbraio al via la Scuola dei Revisori degli Enti Locali

16 Febbraio 2018

Dal 16 febbraio al via la Scuola dei Revisori degli Enti Locali

Un corso di alta qualificazione professionale, finalizzato ad accrescere le competenze dei Revisori, in collaborazione con ANCREL e ADC Velletri, con la docenza di Walter Bravetti (dottore commercialista e revisore legale dei conti) Salvatore Savastano (dottore commercialista e revisore legale dei conti) Giuseppe Teti (Magistrato della Corte dei Conti) Marco Castellani (dottore commercialista e revisore legale dei conti) Lucio Dicorato (Dottore di RIcerca e Research Fellow Cirfil).

Il corso è indirizzato principalmente ai Revisori dei conti dell’Ente Locale nonché a funzionari e dirigenti presenti ed è articolato in 20 ore suddivise in 5 lezioni da 4 ore che si terranno nel corso dell’intero anno 2018.

16/02/218. IL BILANCIO DI PREVISONE 2018-2020: Le novità legislative, esame del bilancio di previsione, le variazioni e la redazione del parere dell’organo di revisione.
23/03/2018. IL RENDICONTO DELLA GESTIONE E.F. 2017: il conto del bilancio, i residui, determinazione dell’avanzo/disavanzo di amministrazione, gli accantonamenti obbligatori, la redazione del parere dell’organo di revisione.
02/07/2018. LA PROGRAMMAZIONE il documento unico di programmazione LA SALVAGUARDIA DEGLI EQUILIBRI DI BILANCIO ED IL RICONOSCIMENTO DEI DEBITI FUORI BILANCIO: principi, giurisprudenza e casi pratici LE SPESE DEL PERSONALE (cenni): limitazioni, assunzioni gli istituti contrattuali, performance e pareri obbligatori.
15/09/2018. IL BILANCIO CONSOLIDATO DELL’ENTE LOCALE: principi contabili, obblighi, tecniche di consolidamento, formazione del bilancio consolidato, limitazioni e parere dell’organo di revisione.
14/11/2018. LE VERIFICHE AMMINISTRATIVO – CONTABILI: campionamento dei controlli, verifiche di cassa, verifiche dei documenti contabili, verifiche di inventario, controllo su rispetto del norme.

il Corso è accreditato presso l’Ordine dei Dottori Commercialisti e condiviso con il Ministero degli Interni e prevederà, in aggiunta, la creazione di una «Community dei Revisori degli Enti Locali».

Per chi volesse sarà possibile iscriversi anche a singole lezioni.

Per informazioni e iscrizioni giuseppe.paciullo@uniroma2.it

Scheda di iscrizione.

Dettagli

Data:
16 Febbraio 2018

GCS